Servizio Trasporto scolastico - Comunicazione dati persone autorizzate al ritiro del minore (obbligatorio per nuovi iscritti delle scuole dell'Infanzia e della Primaria).
Ai genitori degli alunni frequentanti la Scuola dell'Infanzia o la Scuola Primaria che utilizzano il servizio di trasporto scolastico (scuolabus)
Per tutti gli alunni della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria, che usufruiscono del servizio di trasporto scolastico (scuolabus), è necessario che il personale del fornitore del servizio sia a conoscenza delle persone autorizzate dai genitori/tutori che possano prendere in consegna il minore , facendolo scendere, e di quelle da cui darlo in consegna, facendolo salire sul mezzo di trasporto adibito al servizio. I genitori debbono espletare questo adempimento una sola volta per minore, fatto salvo che non si vogliano variare i dati comunicati precedentemente. L’omessa presentazione della comunicazione non consentirà al minore di poter utilizzare il servizio.
La procedura prevede l'accesso allo Sportello del Cittadino e l' utilizzo dell'apposito form on-line
Per poter presentare le istanze disponibili è necessario disporre di S.P.I.D. o C.I.E., salvo per gli utenti stranieri, privi di documenti rilasciati da autorità italiane, per le quali è possibile presentare le pratiche previa registrazione.
Per la sottoscrizione, nella quasi totalità dei casi, si richiede copia del/i documento/i d'identità, datata e con firma in calce del genitore che non ha fatto la domanda, salvo non si tratti di nucleo mono-genitoriale, od in alternativa del/i tutore/i del minore.
La possibilità di usufruire del servizio di trasporto scolastico per il minore.
Inoltro dell'istanza attraverso lo "Sportello del cittadino".
Successivamente l'ufficio preposto provvederà a trasmettere i dati al fornitore del servizio di trasporto scolastico.
Non è previsto alcun onere relativo alla presentazione della comunicazione.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.