Domanda per accesso agli atti

Servizio attivo

Accesso agli atti ai sensi degli artt. 22-28 della L.241/1990


A chi è rivolto

è rivolto a tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso

Descrizione

i fini dell’espletamento dell’accesso si intende:

  • per “diritto di accesso”, il diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi;
  • per “interessati”, tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso;
  • per “controinteressati”, tutti i soggetti, individuati o facilmente individuabili in base alla natura del documento richiesto, che dall’esercizio dell’accesso vedrebbero compromesso il loro diritto alla riservatezza;
  • per “documento amministrativo”, ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla natura pubblicistica o privatistica della loro disciplina sostanziale;
  • per “pubblica amministrazione”, tutti i soggetti di diritto pubblico e i soggetti di diritto privato limitatamente alla loro attività di pubblico interesse disciplinata dal diritto nazionale o comunitario.

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

Compilare il modulo dedicato tramite la procedura online accessibile dal pulsante Richiedi Online del seguente servizio.

Cosa serve

Per poter utilizzare il servizio occorre avere un Identità Digitale ( accesso tramite SPID o CIE)

Cosa si ottiene

il diritto di prendere visione o di estrarre copia, previo pagamento del costo di riproduzione di ogni documento amministrativo inteso quale rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti

Tempi e scadenze

Per l’accesso agli atti formale: 30 giorni consecutivi.
Decorsi inutilmente 30 giorni dalla richiesta, decorrenti dalla data di protocollazione, questa si intende respinta (silenzio-diniego).

L’Amministrazione, se individua soggetti controinteressati, è tenuta a darne comunicazione agli stessi, mediante lettera raccomandata A.R. o per via telematica. Detta comunicazione sospende i termini del procedimento. Entro 10 gg. dalla sua ricezione, i controinteressati possono presentare una motivata opposizione alla richiesta di accesso. Decorso tale termine, l’Amministrazione risponde alla richiesta di accesso.

Nel caso la richiesta risulti irregolare o incompleta, il responsabile del procedimento è tenuto a dare comunicazione al richiedente, non oltre 10 gg. dalla ricezione da parte dell’ufficio competente. Il termine iniziale del procedimento si interrompe e ricomincia a decorrere per intero dal ricevimento della domanda perfezionata.

30 giorni

Scadenza per Atti Formali

Giorni entro la quale viene rilasciata la presa visione o dell'atto richiesto

Quanto costa

Il rilascio di documenti amministrativi, dati e informazioni detenuti dal Comune di Cisano Sul Neva richiesti mediante accesso civico, semplice o generalizzato, ai sensi del D.Lgs. 33/2013, in formato digitale, è gratuito.

In caso di rilascio di documenti in formato cartaceo è invece previsto il pagamento di un rimborso spese come previsto dalla delibera di Giunta Comunale n. 88 del 13/12/2024.

 

Per quanto riguarda l'accesso agli atti dell'area tecnica è previsto successivamente il pagamento di euro 25.00 (tramite Pagamento spontaneo Pago PA)

Casi particolari

In alcuni casi è concessa la presentazione della richiesta in forma cartacea e/o tramite posta elettronica, compilando il modulo in allegato e allegando un documento d'identità del richiedente presentandolo presso l'ufficio Protocollo o inviandolo all'indirizzo di posta elettronica protocollo@comune.cisanosulneva.sv.it.

Accedi al servizio

è possibile richiedere il modulo per effettuare l'accesso presso gli uffici comunali siti in Via Colombo n. 53 o presso il comando di polizia locale in Via Colombo n.27

Documenti

Ulteriori informazioni

Per qualsiasi informazione o dubbio contattare l'ufficio di competenza

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025, 12:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona