Ordinanza volta alla tutela della salute pubblica tramite lotta contro la processionaria

Dettagli della notizia

prevenzione da rischi della "processionaria del Pino"

Data di pubblicazione:

10 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Si rende noto che è stata emessa l’ordinanza in materia di sanità ed igiene pubblica volta alla prevenzione dei rischi da “processionaria del Pino” presente su tutto il territorio Comunale.

L’ordinanza è rivolta ai privati cittadini ed ai soggetti interessati, siano essi proprietari, amministratori di condomini e, o, conduttori, a vario titolo, di aree verdi ove si riscontri la presenza di conifere quali, pino nero, pino silvestre, pino mediterraneo o marittimo, pino domestico e cedro, piante notoriamente ospiti della Processionaria del pino.

Ai predetti proprietari o conduttori di aree verdi e boschive del territorio, si ordina di effettuare le opportune verifiche ed ispezioni sugli alberi a dimora nelle loro proprietà, al fine di accertare la presenza di nidi della “Processionaria del Pino” -Traumatocampa (Thaumetopea) pityocampa.

Nel caso si riscontri la presenza dei nidi di Processionaria, è fatto obbligo di intervenire immediatamente ed obbligatoriamente con la rimozione dei nidi e la distruzione degli stessi, adottando tutte le protezioni individuali indispensabili per evitare il contatto con i peli urticanti delle larve.

Ove la rimozione meccanica dei nidi non sia praticabile, o efficace, per motivi tecnici ed operativi documentabili, si ordina di intervenire con mezzi chimici, in esclusiva modalità endoterapica, mediante ditte specializzate, nelle modalità previste dalla normativa vigente in materia.

E’ fatto, altresì, divieto di deposito di rami con nidi di processionaria nei bidoni e cassonetti adibiti alla raccolta dei rifiuti, pena le sanzioni previste dalla legge per conferimenti errati

L’ordinanza è visionabile qui:

A cura di

Ultimo aggiornamento: 10/03/2025, 12:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona