Il servizio è rivolto ai residenti, proprietari o locatari di immobili, siti nella Z.T.L. ovvero a fornitori di beni e servizi nello svolgimento della propria attività lavorativa.
Come fare
Compilare il modulo dedicato tramite la procedura online accessibile dal pulsante Richiedi Online del seguente servizio.
Cosa serve
La documentazione necessaria è:
Per poter utilizzare il servizio occorre avere un Identità Digitale ( accesso tramite SPID o CIE)
2 Marche da bollo da 16 euro per i soli fornitori (n. 1 necessaria per l'istanza e l'altra per l'autorizzazione che verrà rilasciata).
Cosa si ottiene
Rilascio dell'autorizzazione per l'accesso alla Z.T.L.
Tempi e scadenze
Le fasi relative alla pratica sono:
presentazione istanza;
istruttoria da parte dell'Ufficio P.L.;
rilascio autorizzazione (temporanea o annuale).
La pratica verrà evasa entro i termini previsti dalla normativa vigente.
30
giorni
Rilascio autorizzazione
Giorni entro in cui viene verificata ed erogata l'esito della pratica
Quanto costa
La domanda di permesso online non prevede costi.
Successivamente all'accettazione del permesso ztl, il richiedente dovrà presentare:
2 marche da bollo da €. 16,00.
ed importo delle spese di istruttoria relative (vedasi allegato Tabella Tariffe 2025 sezione Polizia) da pagare tramite Pagamento spontaneo Pago PA
Casi particolari
In alcuni casi, è possibile presentare istanza cartaceo o tramite posta elettronica (vedasi apposita modulistica predisposta dal Comando P.L.), durante il normale orario di apertura al pubblico; presentare ricevuta del pagamento, al Comando di Polizia Locale, all'atto del ritiro dell'autorizzazione. Il versamento è da effettuarsi mediante Pagamento spontaneo Pago PA, accedendo al sito: https://pagopa.popso.it/paytas-popso-gateway/posizDataEntry.jsp