RESIDUO SECCO (indifferenziato) mastello con sacco  grigio o trasparente:
•	giocattoli rotti
•	CD/DVD
•	oggetti in gomma
•	spugne sintetiche
•	pannolini per bambini  ed assorbenti
•	piatti e posate in plastica sporchi di  residui alimentari
•	lettiere ed escrementi di animali
•	mozziconi di sigarette e cenere
•	polvere
•	rifiuti composti da più materiali diversi (es. spazzole e spazzolini da denti, lamette da barba)
•	imballaggi e rifiuti sporchi di residui alimentari
•	biro, pennarelli
•	in genere tutto quello che non può andare nei contenitori della raccolta differenziata
E’ assolutamente vietato conferire materiale di risulta derivante da lavori edili (intonaco, piastrelle, tubi ecc..)
CARTA: mastello con carta sfusa
PLASTICA /METALLI: mastello con sacco giallo o trasparente:
•	Bottiglie di plastica dell’acqua, delle bibite
•	Tappi di plastica
•	Flaconi/dispensatori di maionese, salse, creme, sciroppi
•	Flaconi di shampoo, bagnoschiuma, cosmetici o altri prodotti per l’igiene della persona
•	Flaconi di detersivi, saponi, prodotti per l’igiene della casa, acqua distillata
•	Confezioni barattoli e scatole (se non accoppiate con altro materiale)
•	Confezioni sagomate in plastica per uova
•	Confezioni per pile, per articoli da ferramenta, per articoli di cancelleria, ecc.
•	Vasetti di yogurt e latticini vari
•	Vaschette in plastica utilizzate nei banchi di gastronomia dei supermercati
•	Vaschette in plastica per carne, pesce, verdure o altri alimenti
•	Vaschette per alimenti o imballaggi per piccoli elettrodomestici di polistirolo espanso
•	Confezioni in plastica trasparente per pasta fresca, formaggi
•	Confezioni di merende, dolci e crackers
•	Buste e sacchetti in plastica per pasta, per patatine, per caramelle, per surgelati
•	Buste o scatole in plastica per maglie, cravatte, calze, biancheria o altri capi di abbigliamento
•	Barattoli in plastica che contengono salviette umide, creme o altri cosmetici
•	Contenitori in plastica per rullini fotografici
•	Cellophane ed altre pellicole per imballaggio
•	Reti per frutta e verdura (ad esempio quelle di limoni, arance, cipolle)
•	Piatti e bicchieri
•	vasi da vivaio,
•	blister
•	Polistirolo espanso
•	Lattine di alluminio per bevande
•	 contenitori e pellicole in alluminio
•	 scatolette e barattoli in latta per alimenti
•	 bombolette spray
•	 tappi metallici
•	scatolette e barattoli per carne, pesce e legumi
•	coperchi per yogurt
VETRO : mastello sfuso:
•	bottiglie di vetro
•	vasetti di vetro
•	vetri rotti
•	flaconi (no medicinali)
•	bicchieri di vetro
E’ assolutamente vietato conferire ceramica , cristallo, lampadine
UMIDO: mastello con sacco  compostabile:
•	Scarti di cucina
•	Avanzi di cibo anche crudi
•	Bucce della frutta e scarti della verdura
•	Alimenti scaduti o avariati senza i relativi  imballaggi
•	Scarti di carne e pesce
•	Gusci d’uovo
•	Fondi di caffè
•	Filtri del tè
•	Frutta secca e noccioli
•	Bastoncini in legno del gelato
•	Tovagliolini e fazzoletti di carta non colorati
•	Terriccio
•	Cenere del camino
•	Fiori secchi
•	Escrementi di animali domestici
E’ assolutamente vietato conferire Gusci dei frutti di mare (ad esempio cozze e vongole) e piante malate
Per i conferimenti E’ VIETATO l’utilizzo dei comuni sacchi in plastica neri che non permettono di visualizzare il contenuto