Attuazione Misure PNRR

Dettagli della pagina

Informazione e pubblicità sullo stato di attuazione delle misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dei finanziamenti

 

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia

intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.

Un insieme di azioni e interventi disegnati per superare l’impatto economico e sociale della pandemia e costruire un’Italia nuova, dotandola degli strumenti necessari per affrontare le sfide ambientali, tecnologiche e sociali di oggi e di domani.

Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in sei missioni:

MISSIONE 1 Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
• M1C1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
• M1C2: Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo
• M1C3: Turismo e cultura 4.0

MISSIONE 2 Rivoluzione verde e transizione ecologica
• M2C1: Economia circolare e agricoltura sostenibile
• M2C2: Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile
• M2C3: Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici
• M2C4: Tutela del territorio e della risorsa idrica

MISSIONE 3 Infrastrutture per una mobilità sostenibile
• M3C1: Investimenti sulla rete ferroviaria
• M3C2: Intermodalità e logistica integrata

MISSIONE 4 Istruzione e Ricerca
• M4C1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università
• M4C2: Dalla ricerca all’impresa

MISSIONE 5 Inclusione e Coesione
• M5C1: Politiche per il lavoro
• M5C2: Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
• M5C3: Interventi speciali per la coesione territoriale

MISSIONE 6 Salute

• M6C1: Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale
• M6C2: Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale

Informazione e pubblicità stato di attuazione delle misure del PNRR e dei finanziamenti

Riferimenti normativi: allegato n.1 alla circolare Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell’Economia e delle Finanze, n. 9 del 10 febbraio 2022

Ai sensi di quanto disposto dall’art. 8 del decreto legge n. 77/2021, convertito con legge n. 108/2021, ciascuna “Amministrazione centrale titolare di interventi previsti nel PNRR” è tenuta a
provvedere al coordinamento delle relative attività di gestione, nonché al monitoraggio, rendicontazione e controllo degli investimenti e riforme di pertinenza.

Le Amministrazioni sono tenute ad individuare all’interno del proprio sito web una sezione denominata “Attuazione Misure PNRR” in cui pubblicare gli atti normativi adottati
e gli atti amministrativi emanati per l’attuazione delle misure di competenza, specificando gli elementi indicati al paragrafo 10 dell’allegato 1 alla circolare sopra richiamata.

Progetti PNRR del Comune

In questa sezione vengono riportati i progetti finanziati per il Comune di Cisano Sul Neva, con l’indicazione esplicita della Missione e della Componente di riferimento.

MISSIONE 1 Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
• M1C1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

MISSIONE 2 Rivoluzione verde e transizione ecologica
• M2C4: Tutela del territorio e della risorsa idrica

Progetti finanziati dal PNRR

M2C4 I 2.2.: Opere di efficientamento energetico mediante cambio di serramenti, casa comunale sita in Cisano sul Neva (SV), Via A. Colombo n. 53 censito al N.C.E.U. al FG. 8 Mapp.Le 247, ed edificio denominato “U Rundò”, sito in Cisano sul neva (SV), Loc. Conscente, Via Gombo n. 19, Censito al N.C.E.U. al FG 6 Mapp.Le 233

M2C4 I2.2: Interventi a completamento dei lavori di efficientamento energetico della scuola elementare dott. G. Comanedi – scuola materna “Anna Maria Bottero” in Via A. Colombo, Cisano Sul neva

M2C4 I2.2: Lavori di messa in sicurezza del torrente Neva in corrispondenza del territorio comunale di Cisano sul Neva mediante adeguamento idraulico in alveo e ripristino delle protezioni spondali danneggiate in seguito agli eventi alluvionali negli anni 2014 e 2016 finalizzati alla mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico

M2C4 I2.2: Ulteriori Interventi di Manutenzione Straordinaria per Adeguamento dell’Edificio Adibito a Sede Comune Sito in Via Alessandro Colombo N. 53 – Cod. Cup. D14j22000630006

M2C4 Investimento 2.2: Lavori di Manutenzione Straordinaria per Adeguamento dell’Edificio Adibito a Sede Comune Sito in via Alessandro Colombo 53 – Cod Cup D19j21011640001 – Cod Cig 889312246f

Missione 1 - componente 1 PNRR- investimento 1.2 "Abilitazione al cloud per le PA locali Comuni ( aprile 2022 ) finanziato dall' Unione Europea - Nextgeneration

Missione 1 - Componente 1 PNRR- Investimento 1.4 " Esperienza del cittadino nei servizi pubblici - Comuni " finanziato dall' Unione Europea - nextgenerationeEU

Misura 1 - Componente 1 PNRR - Investimento1.4.5 "Piattaforma notifiche digitali" Comuni (Settembre 2022) finanziato dall' Unione Europea - Nextgeneration

Misura 1.3.1 "Piattaforma Digitale Nazionale Dati" Comuni (ottobre 2022) - PNRR M1C1 Investimento 1.3 Dati e Interoperabilita' finanziato dall'Unione Europea nextgenerationEU

Misura 1.4.3 APP IO” - Comuni (Settembre 2022)- Missione 1 Componente 1 PNRR finanziato dall' Unione Europea

Misura 1.4.3 PagoPA Comuni ( Settembre 2022 ) missione 1 componente 1 PNRR finanziato dall' Unione Europea nextgenerationEU - Investimento 1.4 " Servizi e Cittadinanza digitale "

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona